
La lombalgia persistente durante e dopo la gravidanza è un sintomo molto comune e può risultare molto invalidante. È stato effettuato uno studio randomizzato controllato su un gruppo di donne con dolore lombare per tre mesi dopo il parto. Il gruppo di 80 donne tra i 23 e i 42 anni è stato suddiviso in due gruppi da 40: uno sottoposto a Trattamento Manipolativo Osteopatico (OMT)per 4 sedute ogni due settimane, l’altro in lista di attesa senza ricevere altri tipi di trattamento.
Per misurare i risultati sono state utilizzate scale di valutazione del dolore e della autonomia nella Attività di Vita Quotidiana. Il risultato è una importante riduzione del dolore e del livello di disabilità.
http://jaoa.org/article.aspx?articleid=2362399
Florian Schwerla, MSc, DO (Germany); Katrin Rother, DO (Germany); Denis Rother, DO (Germany); Michaela Ruetz, MSc, DO (Germany); and Karl-Ludwig Resch, MD, Ph. Osteopathic Manipulative Therapy in Women With Postpartum Low Back Pain and Disability: A Pragmatic Randomized Controlled Trial. J Am Osteopath Assoc. 2015 Jul;115(7):416-25. doi: 10.7556/jaoa.2015.087.
L’articolo seguente invece dimostra l’utilità dell’intervento multidisciplinare nel trattamento del dolore lombare durante la gravidanza, attraverso misure di prevenzione e riequilibrio posturale: quindi l’osteopatia, così come fisioterapia ed esercizi in acqua sono metodi di intervento molto efficaci non invasivi e che escludono trattamenti farmacologici.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26239672
Gallo-Padilla, D., Gallo-Padilla, C., Gallo-Vallejo, F.J.,et al., 2015. Low back pain during pregnancy. Multidisciplinary approach. Semergen. 2015 Jul 31. pii: S1138-3593(15)00247-6.