
Per Plagiocefalia si intende un dismorfismo del cranio, ossia una deformazione della testa del neonato durante i primi mesi di vita e indica una asimmetria craniale.
Le cause principali sono nascite premature, forze compressive intrauterine e forze compressive extrauterine (ventosa o forcipe).
L’Osteopatia può avere un ottimo successo sulla Plagiocefalia Posizionale: uno studio, condotto su 649 soggetti, conclude che esiste una relazione tra plagiocefalia e disfunzioni della base del cranio e tra occipite e prima vertebra cervicale, per cui un esame osteopatico alla nascita potrebbe individuare i bambini che svilupperanno una plagiocefalia.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16648087
Sergueef N1, Nelson KE, Glonek T. Palpatory diagnosis of plagiocephaly. Complement Ther. Clin. Pract. 2006 May;12(2):101-10. Epub 2006 Mar 29
Un altro studio è stato condotto su 12 bambini con Plagiocefalia non sinostotica; i partecipanti sono stati sottoposti a 4 sedute osteopatiche ad intervalli bisettimanali; i risultati dimostrano una significativa riduzione delle asimmetrie, per cui la conclusione è che il Trattamento Manipolativo Osteopatico (OMT) su neonati entro i primi sei mesi e mezzo di vita, associato alle raccomandazioni classiche sul posizionamento del bambino, contribuisce al miglioramento.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21982132
Lessard S1, Gagnon I, Trottier N. Exploring the impact of osteopathic treatment on cranial asymmetries associated with nonsynostotic plagiocephaly in infants. Complement Ther Clin Pract. 2011 Nov;17(4):193-8. doi: 10.1016/j.ctcp.2011.02.001. Epub 2011 Mar 5.